Verniciatura bicolore alle finestre: Come accontentare la moglie senza fare a botte con il condominio.

Verniciatura bicolore alle finestre: Come accontentare la moglie senza fare a botte con il condominio.

Ciao e ben ritrovato, oggi parleremo di un argomento molto interessante e importante. Fare felice la propria consorte è la mission di ogni uomo, ma riuscirci tenendo a bada anche i cavillosi e burocrati condomini non ha prezzo.

Mi dirai, scusa ma non capisco, sono in blog, dove si parla di finestre e tu invece mi parli di mogli e condominio, stai bene oggi?

Assolutamente sì. Facciamo un esempio, mettiamo che tu e tua moglie abbiate comprato casa in un condominio e che vogliate ristrutturarlo e sostituire le finestre.

Siete felici e contenti, avete comprato il nido del vostro amore. L’architetto vi ha elaborato il progetto di ristrutturazione interna, è splendido, tutto come volevate, tutto al posto giusto, vi sentite già comodamente seduti sul divano di casa a godervi il risultato finale, tutto fila liscio.

Non è la stessa cosa per l’esterno, l’attenzione è diversa, sapete di stare in un condominio (palazzo, villetta a schiera, parte di una villa plurifamiliare) e che quindi l’aspetto esterno della casa deve rimanere quello attuale, datato 20, 30 forse 40 anni.

Pazienza, qualche ritocchino alla facciata, alle balconate, tanto gli infissi saranno nuovi…

E qui sarete assaliti da atroci dubbi, aspetta un momento, ma le finestre fuori sono color legno e quello deve restare, ma l’architetto ci ha disegnato gli infissi dentro casa con quel bel colore intonato con le porte, stacca una meraviglia col pavimento, vanno a braccetto con i mobili… già gli infissi.

E ora come facciamo? Il colore esterno è vincolato al condominio, il colore interno è completamente diverso. Fare l’interno uguale all’esterno sarebbe come dare un calcio a tutto, un pugno tra i denti, sarebbe orribile, tutto questo bel progetto non realizzabile. D’altra parte non possiamo chiedere agli altri condomini di cambiare le finestre…per noi, bel casino.

Parliamo con Antonio, lui è un esperto di finestre, forse ci può aiutare.

Certo che posso.

Gli infissi sono l’unico componente della casa (oltre alla porta d’ingresso) che ha una doppia anima, una doppia estetica, una doppia visuale.

Il serramento è uno, ma lo guardi dall’esterno e dall’interno.

Deve integrarsi sia sull’aspetto esterno della casa, sia su quello interno.

I due aspetti possono essere completamente diversi tra di loro.

A volte anche all’interno si sceglie di avere ambienti diversi tra di loro (living e studio), oppure piani diversi (piano giorno e piano notte), atteggiamenti diversi, colori diversi. Fermo restante che la facciata esterna è unica e che quindi le finestre della casa, all’esterno devono essere tutte uguali tra di loro, e integrarsi con la facciata.

Occorre quindi una finestra che risolva in toto queste problematiche estetiche, che abbiano una doppia anima, senza pregiudicare minimamente le sue prestazioni in fatto d’isolamento dall’esterno.

La soluzione: infissi di legno con verniciatura bicolore.

La finestra di legno può avere la faccia esterna in un colore e la faccia interna in un altro colore.

Questa possibilità permette di risolvere tante problematiche legate all’esigenza di avere colorazione diversa tra l’esterno e l’interno.

Infinite possibilità di combinazioni cromatiche, laccato, tinto legno, poro aperto, poro chiuso, spazzolato, invecchiato…tipologie di verniciatura tutte combinabili tra di loro, realizzabili con vernici a lunga resistenza alle intemperie e con costi assolutamente trascurabili.

Le nostre finestre di legno sono realizzabili in qualsiasi colore, effetto cromatico, doppia colorazione (bicolore) tu desideri.

Tutto ciò è realizzabile solo con il legno, non c’è nessun altro materiale che ti permette di fare questo.

Questo perché il serramento di legno è costruito  per te, partendo dal materiale base, il legno, allo stato grezzo, quindi verniciabile in qualsiasi colore ed effetto, anche una sola finestra alla volta o 10 finestre tutte diverse tra di loro.

Invece, con altri materiali non puoi farlo. I serramenti sono assemblati partendo da profili con verniciatura già applicata e in quantità industriali. Hai quindi dei forti limiti di scelta a colori, effetti, tonalità e quantità. Devi sempre accontentarti con quello che trovi, devi raggiungere un compromesso, non senza dissanguare il tuo portafogli.

Il legno è invece un materiale veramente personalizzabile.

Quindi le finestre realizzate in legno per casa tua saranno anch’esse estremamente personalizzabili in colori, effetti, tonalità, come tu desideri, senza limiti insuperabili e nelle quantità che tu desideri.

Leggi anche questo articolo, per capire come fare manutenzione alle finestre in legno bicolore.

Se credi che ti possa essere utile e aiutarti, chiamami.
Sono a tua disposizione per ogni chiarimento che ti occorre, felice di mettermi a tua disposizione.

Se poi vuoi essere mio cliente Contattami qui e verificherò insieme a te se e come posso aiutarti.

Lascia un tuo commento se ti fa piacere, sarò felice di risponderti al più presto!

Con un unico scopo, quello di darti il giusto consiglio per le finestre di casa tua.

Seguimi su questo blog www.lafinestrainlegno.com.

Iscriviti al blog inserendo il tuo indirizzo mail nel form qui sotto, riceverai sulla tua mail tutti gli articoli successivi.

Ciao, al prossimo articolo.

 

 

2 commenti su “Verniciatura bicolore alle finestre: Come accontentare la moglie senza fare a botte con il condominio.”

  1. Salve
    Premetto che anch’io apprezzo il legno (anche se vorrei venderne di più, ma le richieste dei clienti sono altre. ..)
    Vorrei comunque far notare che ci sono un sacco di prodotti “bicolore ”
    Il pvc ,nelle sue combinazioni di pellicole ,gamma Veka un’infinità , il pvc/alluminio (noi abbiamo Korus) stesse infinite combinazioni, anche con rivestimento interno in legno Per la gioia degli esteti
    Il legno /alluminio (quello “tradizionale ” finestra con telaio in alluminio fissato a clip, ma …caro
    Noi abbiamo Sinthesi di Pavanello
    68mm con rivestimento alluminio esterno, anta a “scomparsa ‘luminosità elevata, costa come un serramento in legno laccato bicolore, quindi accessibile. ..
    Inoltre zero manutenzione

    Rispondi
    • Buongiorno sig. Pavan, certo che esistono anche altri materiali che danno la possibilità di avere un doppio colore interno / esterno. Pochi però sanno che una finestra in legno è possibile verniciarla con colori differenti sulle due facce, proprio perchè si parla di pvc con pellicole diverse o di legno-alluminio.
      Ci sono però alcuni risvolti negativi da tener presente. Per il legno-alluminio il problema è il prezzo più alto da dover sopportare. Per il pvc si và necessariamente su profili pellicolati e quindi con minore resistenza alle intemperie. C’è però una cosa, entrambi i materiali, hanno dei limiti nei colori disponibili e possono avere anche dei vincoli paesaggistici o comunque tali che non ne permettono l’uso. Inoltre non sempre possono essere realizzate in tutte le forme e dimensioni richieste. La finestra in legno invece, può essere inserita in qualsiasi ambito, può essere verniciata in qualsiasi colore e sfumatura, può avere qualsiasi forma e dimensione ( legate solo alla fattibilità della richiesta) e non ultimo , non comporta uno svenarsi dal punto di vista economico, perchè le nostre finestre bicolore costano come le finestre monocolore. Un saluto e grazie per aver commentato l’articolo.

      Rispondi

Lascia un commento