Ristrutturazione: Oggi ti parlerò di Come abbiamo aiutato un Cliente a Realizzare il suo Sogno
La completa ristrutturazione di una casa non è mai cosa facile.
Le situazioni che si incontrano nella sostituzione dei serramenti sono sempre una diversa dall’altra.
Non sempre è possibile percorrere la strada del togli tutto e sostituisci con nuovo, a volte ciò non è possibile e allora bisogna comunque trovare soluzioni che permettono di raggiungere l’obiettivo che il cliente si è prefissato.
I serramenti ne fanno parte, ma attenzione a come considerarli, la loro scelta non è affatto facile e scontata come si è portati a credere.
In una casa le finestre hanno compiti molto delicati e importanti.
Il loro ruolo non è semplicemente quello di tappare un vano muratura, impedire a vento e pioggia di penetrare all’interno, contenere un vetro per permetterci di guardare fuori e allo stesso momento far entrare luce dentro.
Aspetti tecnici e peculiarità che per carità devono esserci.
Il vero compito di un serramento va ben oltre tutto questo.
Vedremo nell’ordine:
l’obiettivo del cliente
la situazione di partenza
le soluzioni adottate
il risultato raggiunto
Forse sei nella stessa situazione del cliente…continua a leggere e lo scoprirai…
L’obiettivo del cliente
Il cliente stava effettuando una profonda ristrutturazione della propria casa, anche da un punto di vista strutturale.
Dovendo provvedere anche alla sostituzione dei serramenti aveva interpellato alcuni serramentisti.
Ognuno aveva presentato la propria offerta economica.
La sig.ra non era però completamente soddisfatta del tipo di offerta ricevuta e di cosa le veniva proposto.
Come lavoro è un libero professionista, il suo settore è la “sicurezza sul lavoro”.
Un giorno, appunto non soddisfatta, ne parlava ad un suo cliente, industriale di Napoli – settore nautico – e mio cliente, il quale le consigliò di chiamarmi.
Così fece e concordammo un appuntamento.
Siamo a Napoli, nella centralissima Via Duomo, vicinissimi al noto Duomo di San Gennaro.
Palazzo storico, credo almeno dell’800, grandi portoni in legno all’ingresso, corte interna, bellissima scala che porta ai piani, appartamenti molto alti.
Infissi esterni anch’essi molto alti con scuri interni per l’oscuramento e persiane esterne in legno con telaio completamente sporgente rispetto alla parete perimetrale.
Tipica costruzione dell’epoca.
I serramenti erano già stati oggetto di precedente sostituzione, quelli in legno originali erano stati sostituiti con infissi in alluminio con sopraluci a vetro fisso nella parte superiore.
La sig.ra voleva dei serramenti che:
- le restituissero l’aspetto e l’atteggiamento originale;
- avessero linee semplici ma con i tratti dell’epoca;
- dessero continuità alla vista verso l’esterno;
- convivessero con gli scuri interni esistenti senza che ne fosse pregiudicata la funzionalità e quindi conservati;
- e naturalmente che avessero un ottimo isolamento dalle intemperie.
Ciò che il cliente mi ha dichiarato di aver ricevuto dalla concorrenza non mi ha affatto meravigliato.
In pratica tutti le proposte ricevute avevano in comune questi punti principali:
- scarsa considerazione di cosa desiderava il cliente;
- eliminare gli scuri esistenti perché da ostacolo ai nuovi serramenti;
- preventivi con infissi in pvc o in alluminio;
- tutti con sopraluci a vetro fisso;
- profili con disegni moderni;
- assenza di progetto di posa in opera.
Situazione di partenza
Tecnicamente c’erano diversi aspetti di cui tenere conto:
il contesto in cui stiamo operando
Ci troviamo nel pieno centro storico di Napoli, in piena zona ZTL, al secondo piano di un antico fabbricato, con tutte le difficoltà di aspetto logistico e pratico che ne derivano.
Non solo l’aspetto logistico, bisognava anche considerare del fabbricato in sé, il suo aspetto, la sua storia, ciò che rappresenta, i suoi colori, le sue sfumature…e soprattutto…interpretare e tradurre il desiderio del cliente.
dimensioni dei serramenti
le dimensioni degli infissi da sostituire sono al di sopra dei 3 mt., per l’esattezza circa 3,15 mt, e il desiderio del committente è di non volere sopraluci a vetro fisso.
Tra l’altro, oltre al puro desiderio estetico, c’è anche un altro aspetto di cui tenere conto.
Con balconate esterne di soli 40 cm., pulire il vetro superiore dall’esterno, al secondo piano, non è certo un’operazione facile e nemmeno consigliabile da effettuare.
Le ante apribili dei nuovi serramenti dovevano quindi occupare l’intera altezza.
Cosa di non poco conto da realizzare, aumento delle dimensioni dei vetri significa aumento del peso che le cerniere devono sostenere.
Inoltre un’anta così alta non deve essere realizzata con un vetro unico, in quanto necessita di profili di rinforzo orizzontali, ma ciò pregiudicava l’aspetto estetico creando quella interruzione alla vista che non era desiderata.
la presenza degli scuri e la loro funzionalità
Quella tipologia di scuri non è affatto semplice da trattare.
Tra l’altro gli scuri presenti sulle porta-finestre hanno apertura diversa da quelli posizionati sulle finestre.
Gli scuri delle porta-finestre sono posizionati all’interno della muratura e aprono verso il serramento.
Quelli delle finestre sono invece posizionati a ridosso del serramento e aprono verso l’interno della casa.
In entrambi i casi il cliente vuole continuare a usare questi per l’oscuramento e l’ombreggiamento.
Bisogna quindi tenerne conto, in quanto questo va a influenzare radicalmente la posizione dei nuovi serramenti
Diversa posizione da tradurre in diversa soluzione da individuare e applicare.
l’antico telaio esistente del serramento originale
Solitamente eliminare il telaio esistente porta sempre dei vantaggi, risulta quindi essere indispensabile.
Tuttavia, stavolta questo non era possibile.
In questo genere di costruzioni solitamente:
il vecchio telaio solitamente è fissato alla muratura con robuste zanche che entrano in profondità nella muratura.
le cornici esterne in muratura a cornice del telaio, sono praticamente unite a questi.
quasi sempre il telaio è solidale con l’architrave superiore.
Toglierlo è possibile ma, inevitabilmente significa mettere pesantemente mano alla facciata e al vano muro in genere.
L’appartamento è in condominio e non c’erano, a breve, lavori esterni condominiali in programma da effettuare.
dove appoggiare il nuovo serramento
I marmi su cui dovevano appoggiare i nuovi serramenti erano molto dissestati, presentavano molte ondulazioni.
Nella zona delle porta-finestre veniva creato il nuovo pavimento in marmo e all’esterno restavano intatte le antiche balconate rivestite con pietre in Basaltina dell’epoca, belle da vedere ma, non certo l’ideale per il nuovo serramento.
Due superfici completamente diverse che lungo la linea di congiunzione, mostravano tutte le imperfezioni possibili.
Non solo da nascondere perché di una bruttura unica, ma un vero e proprio invito a infiltrazioni d’acqua dall’esterno.
Le soluzioni adottate
Il serramento in legno è l’ideale in lavori con queste problematiche.
La varietà di personalizzazioni che il legno permette di realizzare è un fattore irraggiungibile da altri materiali quali pvc e alluminio.
Non credere però che la scelta iniziale di andare su un infisso in legno sia stata semplice e scontata da parte del cliente.
Il fattore economico era ovviamente a sfavore, rispetto a tanti altri preventivi ricevuti in precedenza.
Alcuni di questi erano meno della metà rispetto alla mia proposta iniziale.
Ma come abbiamo detto più sopra, nessuna delle proposte ricevute dava delle soluzioni e soprattutto non interpretava il desiderio del cliente.
E infisso in legno sia!
L’adozione di un serramento di legno ci ha permesso di realizzare ante molto alte, eliminando il vetro fisso superiore.
Le ante così realizzate avevano un peso maggiore, abbiamo quindi previsto una doppia cerniera superiore per ogni anta, in luogo della singola cerniera.
Occorreva però rinforzare la struttura perimetrale dell’anta con almeno 1 traverso orizzontale.
La cosa non era molto gradita ma necessaria.
Siamo riusciti alla fine a trovare la “quadratura del cerchio”.
Invece di posizionarlo in basso, come solitamente si fa, lo abbiamo posizionato in alto.
Bingo! Mossa vincente!
Questa scelta ha fatto sì che anche se già di dimensioni abbondanti, il serramento ne guadagnasse in termini di visibilità e slancio, senza essere banale.
Il traverso anta inferiore è stato ridotto il più possibile, senza perdere in solidità della struttura anta, per dare maggiore spazio possibile al vetro.
In questo modo la vista dall’interno verso l’esterno è continua, non è interrotta da elementi trasversali.
I profili scelti, oltre al colore e alla finitura, hanno dato quel richiamo di “serramento originale” che il committente desiderava.
Per gli scuri abbiamo agito in due modi diversi.
Per le finestre abbiamo spostato lo scuro verso l’interno, creando un altro telaio per le relative ante.
Così facendo, le ante scuro conservano la loro funzionalità e in fase di chiusura non urtano più sulle ante del nuovo serramento.
Per le porta-finestre invece la soluzione è diversa.
Non potendo agire sullo scuro, e non potendo eliminare l’antico telaio persiana, abbiamo scelto di posizionare il nuovo serramento all’interno dell’antico telaio.
In pratica abbiamo trasformato un problema in doppia soluzione, usando la situazione a nostro vantaggio.
Il telaio persiana è completamente sovrapposto al telaio del vecchio infisso, per essere sicuri della sua stabilità, in sede di posa in opera lo abbiamo rinforzato con ulteriori viti su tutto il suo perimetro.
L’infisso così posizionato non ostacolava minimamente lo scuro interno, che poteva quindi continuare a svolgere la sua funzione.
A questo punto si presentava un ulteriore problema, serramento e antico telaio erano troppo esposti alle intemperie.
Per il serramento siamo passati al legno-alluminio, per il telaio sono stati creati appositi profili, anch’essi in alluminio, per rivestirlo completamente.
Il passo da legno a legno-alluminio non è stato veloce e immediato, il cliente temeva di perdere quel richiamo al serramento originale che era alla base del suo desiderio.
C’è voluto un po’, ma alla fine ha dato il suo benestare.
Per far appoggiare bene i nuovi serramenti abbiamo progettato e fatto installare nuovi marmi, per eliminare tutte le problematiche esistenti.
Il risultato ottenuto
Questa la testimonianza del cliente, subito dopo altre foto
Alta competenza, perseveranza ma soprattutto infinita pazienza nell’accompagnare un cliente inesperto come me, alla comprensione del difficile mondo dei serramenti. Non ha mai risparmiato il suo tempo, laddove ha intuito le mie incertezze o difficoltà sulla strada da perseguire. Non ha mai temuto il confronto con le altre maestranze del cantiere. Non ha mai esitato nel farmi notare il suo punto di vista ……
Grazie Antonio, Incontrare un professionista come Lei è stato sinonimo di garanzia per un risultato eccellente.
Anche per oggi l’articolo è finito.
****************************
Cerchi la persona a cui affidarti e che ti guidi nella scelta della finestra giusta per te?
Contattami qui e verificherò insieme a te se e come posso aiutarti.
È probabile che tu ti sia rivolto già ad altri serramentisti che aspettano di sentire da te quale finestra vuoi, come la vuoi posare…
Ma non dovrebbero essere loro a proporti la soluzione giusta per te?
Se vuoi una consulenza in merito, prima di decidere cosa fare o a chi affidare i lavori, clicca su questo link, lascia i tuoi dati e un breve messaggio e sarai richiamato da me personalmente entro 24 h.
Prima di lasciarci però ti chiedo una piccola CORTESIA.
Ripagami lo sforzo che impiego nella stesura di questi contenuti semplicemente facendo click su uno dei tasti di condivisione dei “Social”.
A te non costa nulla, per me è invece fonte di grande soddisfazione.
Lascia un tuo commento se ti fa piacere, sarò felice di risponderti al più presto!
Ciao, ci vediamo al prossimo articolo.
Voglio condividere la nostra esperienza con chi come noi, poco esperti ed alle prime armi, dovesse capitare su questo blog perchè in difficolta con un infisso problematico di recente realizzazione. Il Sig. Antonio della Profil Serramenti ci ha offerto una consulenza precisa e molto approfondita, trattando tutti gli aspetti del nostro problema e possibili soluzioni. Ci sentiamo di consigliarlo in quanto si ha a che fare con una persona seria, professionale, disponibile e molto competente.
Grazie Ancora Antonio!
Troppo buono. Grazie