Serramento in legno-alluminio o in alluminio – legno?
Non sono la stessa cosa?
No, sono due serramenti completamente diversi tra di loro.
Un serramento in legno-alluminio è formato da una struttura di legno (generalmente almeno 68 mm. di spessore) e un rivestimento esterno in alluminio (da 15 a 20 mm.).
Un serramento in alluminio-legno è invece formato da una struttura in alluminio e un rivestimento interno di circa 12/15 mm.
Legno – alluminio alluminio – legno
Dalle foto è facile capire che sono due serramenti completamente diversi, nella struttura e di conseguenza nel comportamento.
Le differenze sostanziali sono: isolamento termico, formazione di condensa, prezzo, personalizzazioni estetiche.
Isolamento termico
L’isolamento termico è a netto vantaggio del legno-alluminio, la parte isolante è data dal legno, un materiale isolante per natura.
Nell’alluminio-legno l’isolamento è affidato al taglio termico, la barretta nera di poliammide situata tra i due profili, quello interno e quello esterno.
Quanto più grande è la poliammide tanto è più isolante il serramento.
Però aumenta anche il costo del serramento e di solito, è più costoso del legno-alluminio.
Formazione di condensa
Nel legno-alluminio il profilo in alluminio è molto piccolo, non a diretto contatto con il legno, è distanziato dalla struttura di legno attraverso l’uso di clip in nylon e posto completamente all’esterno della casa.
Questo evita che ci sia una differenza di temperatura tra le due facce del profilo e quindi la formazione di condensa.
Inoltre, grazie agli attuali sistemi di verniciatura, i serramenti sono verniciati anche sulle facce esterne, dove si trova l’alluminio.
In questo caso c’è quindi una doppia protezione per il profilo di legno sottostante.
Al contrario, nel serramento in alluminio-legno il profilo è formato da un profilo esterno / barretta isolante di poliammide nera / profilo interno.
Assumendo quindi uno spessore notevole c’è differenza di temperatura tra interno ed esterno, con relativa formazione di condensa.
Condensa che rimane sotto il rivestimento interno in legno e quindi non a vista.
Personalizzazioni estetiche
Uno dei punti di forza del serramento legno-alluminio è proprio la possibilità di personalizzazione, di forme / profili / colori secondo le più svariate esigenze e necessità del committente.
Questo perché il serramento è costruito in falegnameria e qui è lavorato e rifinito completamente secondo le necessità dei singoli.
Un serramento in alluminio-legno è invece assemblato partendo da profili costruiti all’origine da aziende esterne, di solito già verniciati.
Nonostante gli sforzi, non è quindi possibile dare quella varietà ed elasticità di forme e colori che il legno-alluminio consente.
Prezzo
Questo parametro è semplicemente la conseguenza delle considerazioni precedenti, per cui a parità di caratteristiche e prestazioni, il serramento alluminio-legno costa di più del legno-alluminio.
Se si è disposti a rinunciare a qualcosa, isolamento termico / finiture / resistenza nel tempo, si possono avere anche costi più abbordabili.
Conclusioni
Un serramento è sempre un acquisto importante, una scelta non facile, se non ci si affida a persone qualificate e soprattutto serie.
Si può comprare l’uno o l’altro, dichiarando però la verità e con la coscienza di comprare due prodotti diversi.
Oggi il serramento in legno-alluminio è un prodotto maturo e sicuro sotto tutti i punti di vista.
Con quale legno devo far realizzare i miei infissi in legno-alluminio? Clicca qui.
Se poi vuoi essere mio cliente Contattami qui e verificherò insieme a te se e come posso aiutarti.
Lascia un tuo commento se ti fa piacere, sarò felice di risponderti al più presto!
Con un unico scopo, quello di darti il giusto consiglio per le finestre di casa tua.
Seguimi su questo blog www.lafinestrainlegno.com.
Iscriviti al blog inserendo il tuo indirizzo mail nel form qui sotto, riceverai sulla tua mail tutti gli articoli successivi.
Ciao, al prossimo articolo.
Sono in trattativa con un istallatore di infissi, per la sostituzione degli infissi alla mia abitazione. Il mio dubbio è quello di farli in alluminio legno ( ovvero il legno solo interno e il resto alluminio ) oppure in legno alluminio. Mi può dare un consiglio pratico. Grazie
Ciao Francesco, un serramento non viene scelto così senza parlare con il committente, capirne le esigenze, valutare il tipo di uso e installazione, la zona geografica di installazione…e così via…i parametri possono essre tanti…variabili…
A priori da tutto ciò, l’alluminio legno rende meno in termini di isolamento dall’esterno, termico e acustico, 12 mesi all’anno.
10000 € spesi per alluminio-legno rendono meno degli stessi se spesi per legno-alluminio, in termini di spesa per la bolletta.
Non tutti sono però in grado di trattare prodotti in legno / legno-alluminio, anche questo è un motivo (forse non nel tuo caso) che spinge a proporre l’uno o l’altro prodotto, occorrono conoscenze e competenze “diverse”.
Le finestre si fanno una sola volta o due nella vita, certo non le cambi di nuovo tra cinque anni come un’auto…