Il Vetro Camera e la sua Trasmittanza Termica. Ne Vogliamo Parlare?

Il Vetro Camera e la sua Trasmittanza Termica. Ne Vogliamo Parlare?

Il Vetro Camera e la sua Trasmittanza Termica. Ne Vogliamo Parlare? Il vetro camera è una parte importantissima del sistema finestra. Basti pensare che la superfice da esso occupata, è di gran lunga superiore a quella di montanti e traversi di anta e telaio messi insieme. Facile quindi comprendere come le prestazioni di un serramento … Leggi tutto

I controtelai termici occupano più spazio di quelli in ferro. Vero o Falso?

I controtelai termici occupano più spazio di quelli in ferro. Vero o Falso?

Controtelai termici: occupano più spazio di quelli in ferro? Nell’ articolo precedente abbiamo visto che forma devono avere i controtelai e con quali materiali deve essere costruito. Sempre più spesso, le persone chiedono “quanto spazio occupa un sistema ad alto isolamento”. Per rispondere a questa domanda prenderò spunto da un esempio reale. L’altro giorno ero … Leggi tutto

Controtelaio: Che forma deve avere e con quali materiali deve essere costruito? 7 Motivi per evitare di sbagliare.

Controtelaio: Che forma deve avere e con quali materiali deve essere costruito? 7 Motivi per evitare di sbagliare.

Il controtelaio o falso-telaio da sempre è stato considerato come un elemento secondario. A volte è realizzato con forme approssimative e materiali di scarto, a volte anche eliminato. In questo caso il fissaggio dei serramenti direttamente sulla muratura tramite zanche a murare o viti con fischer. Oggi invece, la sua importanza è ampiamente riconosciuta dagli … Leggi tutto

Serramento in legno-alluminio o in alluminio – legno?

Serramento in legno-alluminio o in alluminio – legno? Non sono la stessa cosa? No, sono due serramenti completamente diversi tra di loro. Un serramento in legno-alluminio è formato da una struttura di legno (generalmente almeno 68 mm. di spessore) e un rivestimento esterno in alluminio (da 15 a 20 mm.). Un serramento in alluminio-legno è … Leggi tutto